Obolo, salvadanaio

OBOLO è un salvadanaio che prende spunto dalla forme naturali delle conchiglie. L’utilizzo è molto semplice e intuitivo, basta poggiare le monete nel vassoio anteriore e ruotare il salvadanaio per conservare i propri risparmi. Obolo è progettato per le monete in euro ed è realizzato in PLA disponibile in diversi colori. Questo materiale rispetto alle plastiche ricavate da idrocarburi deriva da amidi vegetali che hanno un impatto nullo sul’ambiente, nelle giuste condizioni il PLA è biodegradabile. Obolo è completato da un tappo di sughero naturale. Il sistema di fabbricazione di Obolo è eseguito con macchine per la stampa tridimensionale, questo metodo consente una produzione molto efficiente a bassissimo consumo energetico. Le superfici stampate in 3D sono caratterizzate da una zigrinatura sempre diversa che, fa di ogni Obolo un oggetto unico. La confezione di questo prodotto è costituita da una scatola in cartone riciclabile e da un riempitivo in mais che può essere versato in giardino e nei vasi, Grazie all’umidità questo materiale si scioglie trasformandosi in concime per la terra.

Progetto registrato

OBOLO is a piggy bank that takes its cue from the natural shapes of shells. The use is very simple and intuitive, just place the coins in the front tray and rotate the piggy bank to save your savings. Obolo is designed for euro coins and is made of PLA available in different colors. This material compared to plastics derived from hydrocarbons comes from plant starches that have no impact on the environment, under the right conditions the PLA is biodegradable. Obolo is completed by a natural cork stopper. The Obolo manufacturing system is executed with three-dimensional printing machines, this method allows a very efficient production with very low energy consumption. The 3D printed surfaces are characterized by an always different knurling that makes each Obolo a unique object. The packaging of this product consists of a recyclable cardboard box and a corn filler that can be poured into the garden and into the pots. Thanks to the humidity this material melts and becomes fertilizer for the earth.

Pubblicità